Home » Terremoti in Turchia: tutto

Terremoti in Turchia: tutto

Argomenti


Terremoto di Antiochia del 526

Il terremoto di Antiochia del 526 è stato un evento sismico verificatosi, probabilmente, tra il 20 e il 29 maggio di quell’anno. La magnitudo stimata dell’evento fu di 7.0 della scala Richter e l’epicentro fu nei pressi di Antiochia di Siria, nell’attuale Turchia, a quel tempo parte della

Terremoto di Bursa del 1855

Il terremoto di Bursa del 1855 si verificò il 28 febbraio, con una magnitudo stimata di 7,02±0,64 Mw Un devastante terremoto precursore che ebbe luogo a Kırmasti, una città della Provincia di Bursa, in Turchia, causò gravi distruzioni in tutta Bursa e in altre città vicine. Morirono 300 persone, migliaia di case e luoghi di lavoro furono distrutti e alcuni monumenti ed edifici storici, tra cui moschee,

Terremoto della Cilicia del 1268

Il terremoto in Cilicia del 1268 fu uno dei più tremendi, morirono oltre 60.000 abitanti di quello che, all’epoca era il Regno armeno di Cilicia, nell’attuale Turchia. La scossa fu del settimo grado della scala Richter.

Terremoto di Costantinopoli del 1509

Il terremoto di Costantinopoli del 1509 ebbe luogo il 10 settembre 1509 alle 22 circa, con epicentro nel Mar di Marmara. Il sisma ebbe una magnitudine stimata di 7,2 ± 0,3 sulla scala di magnitudo delle onde superficiali. Uno tsunami e quarantacinque giorni di scosse di assestamento

Terremoto di Costantinopoli del 557

Il terremoto di Costantinopoli del 557 ebbe luogo la notte del 14 dicembre di quell’anno. L’epicentro è stato localizzato nel Mar di Marmara, a breve distanza dalle località odierne di Yeşilköy e Küçükçekmece. Questo terremoto, descritto nelle opere di Agathias, Giovanni Malalas e Teofane Confessore, causò gravi danni a Costantinopoli, allora capitale dell’impero bizantino in una regione

Terremoto di Elâzığ del 2010

Il terremoto di Elâzığ del 2010 è stato un evento sismico verificatosi nella provincia di Elâzığ in Turchia l’8 marzo 2010 alle ore 04:32 locali, con una magnitudo di 6,1 Mw.

Terremoto di Istanbul del 1766

Il terremoto di Istanbul del 1766 fu un forte terremoto con epicentro nella parte orientale del Mar di Marmara, nel bacino di Çınarcık avvenuto nelle prime ore del mattino di giovedì, 22 maggio 1766. Il sisma ebbe una magnitudine stimata di 7,1 sulla scala di magnitudo delle onde superficiali, e causò effetti in una vasta zona estesa da İzmit a Tekirdağ. In quest’area al terremoto si

Terremoto di Istanbul del 1894

Il terremoto di Istanbul del 1894 si verificò nel bacino di Çınarcık o nel golfo di İzmit nel Mar di Marmara il 10 luglio 1894 alle 12:24. L’epicentro è stato stimato a 40.73°N e 29.25°E. Il terremoto ebbe una magnitudo superficiale Ms pari a 7.0. Almeno 1.349 persone vennero uccise nelle città intorno al golfo di Izmit come Yalova, Sapanca e Adapazar e nella vicina città di Istanbul. Lo

Terremoto di Mürefte del 1912

Il terremoto di Mürefte del 1912 si verificò alle 03:29 ora locale del 9 agosto. Ha avuto una magnitudo stimata di 7,4 Mw e un’intensità massima di X (Estrema) sulla Scala Mercalli, causando da 216 a 3000 vittime.

Terremoto dell’Egeo del 2020

Il terremoto dell’Egeo del 2020 è stato un sisma di magnitudo 7,0 avvenuto il 30 ottobre 2020, con epicentro a circa 14 km a nord-est dell’isola di Samo, in Grecia. Molti edifici sono stati danneggiati o sono crollati a seguito del terremoto, con la Chiesa della Vergine Maria a Karlovasi, in Grecia, parzialmente crollata, mentre nella città di Smirne, in Turchia, pesantemente colpita dal terremoto, decine di

Terremoto della Turchia e dell’Iran

Gli eventi sismici della Turchia e dell’Iran del 2020 hanno avuto luogo nella regione iraniana dell’Azerbaigian Occidentale.

Terremoto di Elâzığ del 2020

Il terremoto di Elâzığ del 2020 è stato un evento sismico verificatosi nella provincia di Elâzığ in Turchia il 24 gennaio 2020 alle ore 20:55 locali, con una magnitudo di 6,7 Mw. L’epicentro del terremoto è stato nella città di Sivrice nella provincia di Elazığ; la scossa è stata avvertita anche nelle province vicine di Diyarbakır, Malatya e Adıyaman e nelle zone confinanti di Armenia, Siria e Iran.

Terremoto in Turchia e Siria del 2023

Il terremoto in Turchia e Siria del 2023 è stato un evento calamitoso verificatosi nella notte fra il 5 e il 6 febbraio 2023, principalmente per mezzo di due forti scosse che hanno colpito l’area meridionale della Turchia, nonché le regioni settentrionali della Siria.

Terremoto di Van del 2011

Il terremoto di Van del 2011 ha colpito la Turchia orientale, nei pressi della città di Van, alle 13:41:00 secondo l’ora locale, a una profondità di 16 km, domenica 23 ottobre 2011. Con una magnitudo locale di 7,3 e una magnitudo momento di 7.2, è stato il più potente sisma in


https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Terremoti_in_Turchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: