Segreto: aforismi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Il segreto (W.A. Bouguereau, 1876)

 

Citazioni

  • Avere dei segreti presenta questo inconveniente: perdiamo il senso delle proporzioni e non ci rendiamo più conto se il nostro segreto è importante o no. (Edward Morgan Forster)
  • Chilone interrogato qual cosa fosse difficile, rispose: il tacere il segreto; sebbene niente sembri più facile del tacere. (Giovanni Stobeo)
  • Chi non abbia vissuto in segretezza non può rendersi conto di quanto una simile esperienza possa dare assuefazione. (John le Carré)
  • Ci sono dei casi in cui un uomo deve rivelare metà del suo segreto per tener nascosto il resto. (Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield)
  • Ci sono segreti | che non interessano proprio a nessuno. (Alberto Casiraghi)
  • Ciò che ci teniamo nascosto dentro diventa veleno e ci fa del male: più siamo segreti, più diventiamo malati. (Andrea Gasparino)
  • Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà. (François de La Rochefoucauld)
  • I miei segreti gridano forte. | Non ho bisogno di lingua. | Il mio cuore tiene casa aperta, | Le mie porte sono spalancate. (Theodore Roethke)
  • I segreti hanno un costo. Non sono mai gratis. Né ora né mai. (The Amazing Spider-Man)
  • I segreti non hanno bisogno di nascondersi. (Stanisław Jerzy Lec)
  • I veri segreti non sono celati dall’oscurità della notte o da trappole ingegnose, bensì nel profondo degli esseri umani. Separati da tutto il resto, col passare del tempo, si trasformano pian piano in enigmi irrisolvibili. (Made in Abyss)
  • Il mio consiglio su come mantenere un segreto? La soluzione migliore è non farselo mai rivelare. (The Imitation Game)
  • Il segreto per riuscire nella vita è prefiggersi un obiettivo. E il passo essenziale per il suo conseguimento è riuscire prima a individuarlo. (Ari Kiev)
  • Io non rivelo mai i miei segreti, ma amo terribilmente che siano gli altri a scoprirli, poiché in tal caso posso sempre smentirne la veridicità. (Michail Jur’evič Lermontov)
  • L’uomo è più fedele all’altrui segreto che al proprio: la donna invece custodisce meglio il proprio segreto che quello degli altri. (Jean de La Bruyère)
  • La gente ha sempre dei segreti. Si tratta solo di scoprire quali. (Stieg Larsson)
  • La segretezza è il principio della tirannia. (Robert Anson Heinlein)
  • Mai non si resta | Cosa in secreto, s’ella in pria non resta | Fra due soltanto; s’ella a tre fia nota, | Secreta più non è; se a quattro, intero | Un popol la conosce. (Shāh-Nāmeh)
  • Nessun mortale può mantenere un segreto: se le labbra restano mute, parlano le dita. (Sigmund Freud)
  • Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti. (Gesù)
  • Perché il secreto è de la natura del mercurio, che versa per tutto, e con più facilità si sofferiscono le passioni del corpo che le molestie date da lui a la lingua, correndole mille volte il dì fino in su la punta de la parola; e quanto più il pericolo si sforza di farlo tacere, tanto più gli cresce la voglia di no istar queto, non per altro che esser figliastro de la fama, onde tenta d’entrarle in grazie col rivelare a le sue orecchie le cose dategli in guardia da l’altrui fidanza. (Pietro Aretino)
  • Più abbiamo segreti, più siamo ammalati. (John Berryman)
  • Ragazzi, una cosa che imparerete è che non si finisce mai di conoscere la persona con cui si sta. Tutti abbiamo dei segreti, alcuni piacevoli, altri meno piacevoli, altri invece sono strani. (How I Met Your Mother)
  • Sciocco è, e molto sciocco colui che disvelando altrui un secreto, gli chiede ferventemente che lo celi. (Miguel De Cervantes)
  • Sputa fuori il tuo segreto | Che se parli è cancellato | Quel che credi sia una bomba | Forse è solo una colomba. (Adriano Celentano)
  • Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte. (Benjamin Franklin)
  • Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. (Gesù, Discorso della Montagna)
  • Tutti custodiamo un segreto chiuso a chiave nella soffitta dell’anima. (Carlos Ruiz Zafón)
  • Un segreto rimane un segreto fino a quando fai promettere a qualcuno di non svelarlo mai. (Fausto Cercignani)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto