Argomenti
Confronto tra chimica e fisica
Chimica e fisica sono entrambi rami della scienza che studiano la natura e la materia. La differenza tra le due risiede nel loro ambito e nel loro approccio. Chimici e fisici ricevono una formazione diversa e hanno diversi ruoli professionali, anche quando operano in squadra. La divisione tra chimica e fisica si attenua in alcune aree di sovrapposizione dei due rami, in particolare in campi come la chimica fisica, la meccanica quantistica, la fisica/chimica nucleare, la scienza dei materiali, la spettroscopia, la fisica dello stato solido, la cristallografia e la nanotecnologia.
Scienze naturali
Le scienze naturali sono quella branca delle scienze che si occupano della descrizione, comprensione e previsione dei fenomeni naturali, basata sulla ricerca empirica dell’osservazione e della sperimentazione, e possono essere suddivise in due rami principali: scienze della vita e scienze fisiche. Le scienze della vita sono conosciute come
Deyrolle
Deyrolle era, nel corso del XX secolo, un’istituzione parigina nel campo delle scienze naturali e della pedagogia, così come anche una delle più celebri istituzioni di entomologia e di tassidermia di Parigi. Oggi è un negozio e una camera delle meraviglie aperta al pubblico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Scienze_naturali