Lusinga: aforismi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Citazioni

  • E badate che è azione indegna lusingare con le parole e uccidere con l’intenzione: è azione da belva feroce, madre d’inganno e di tradimento. (Pedro Calderón de la Barca)
  • È chiaro che la moltiplicazione dei partiti a tutta prima lusinga la vanità degli imbecilli. Dona loro l’illusione di scegliere. (Georges Bernanos)
  • Fa in modo che si veda che stai adulando un uomo, perché ciò che lo lusinga realmente è il fatto che tu pensi che valga la pena lusingarlo. (George Bernard Shaw)
  • Le menzogne cortesi, così come le lusinghe, sono spesso troppo trasparenti per favorire seriamente gli interessi di chi le impiega. (Luigi Barzini junior)
  • Lusingarsi di essere senza pregiudizi è di per sé un grande pregiudizio. (Anatole France)
  • Ogni volta che ha dovuto scegliere tra l’uomo ragionevole e il pazzo, il mondo ha sempre seguito il pazzo senza esitare. Perché il pazzo lusinga quello che è fondamentale nell’uomo, le passioni e gli istinti; la filosofia non si rivolge che a ciò ch’è superficiale e superfluo: la ragione. (Aldous Huxley)
  • Quando la fortuna lusinga, lo fa per tradire. (Publilio Siro)
  • Tutto è amor proprio nell’uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova etc. l’amor proprio degli altri. (Giacomo Leopardi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto