Lode: aforismi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Citazioni

  • Che il Biasimo è caro come la Lode | e la Lode effimera come il Biasimo. (Emily Dickinson)
  • Chi gode a sentirsi lodare con parole sudbole, ne sconta vergognosa pena col tardo pentimento. (Fedro)
  • Chi ti loda si incensa. (Camillo Sbarbaro)
  • Dammi grazia, o Signore, di conoscere appieno se prima ti si debba invocare o lodare; se la conoscenza di Te debba precedere l’invocazione. (Agostino d’Ippona)
  • Di conseguenza, le opinioni degli uomini su ciò che sia degno di lode o di biasimo sono condizionate da tutte le molteplici cause che ne influenzano i desideri riguardanti l’altrui condotta […]. Dovunque vi sia una classe dominante, la morale del paese emana, in buona parte, dai suoi interessi di classe e dai suoi sentimenti di superiorità di classe. (John Stuart Mill)
  • È un grande segno di mediocrità lodare sempre moderatamente. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
  • Forse che lo smeraldo perde del suo valore se non è lodato? (Marco Aurelio)
  • Giusto è bene, che chi professa una scienza od arte, la stimi e la lodi; ma non è si facilmente da perdonargli, se troppo la stima ed esalta, perché in fine questo è un lodare se stesso col pretesto di contar le glorie della sua professione. (Ludovico Antonio Muratori)
  • Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami. (Kahlil Gibran)
  • Il rifiuto delle lodi è un desiderio di essere lodato due volte. (François de la Rochefoucauld)
  • Il vero castigo di chi compra le lodi è ch’egli finisce col credere alle lodi pagate. (Ugo Bernasconi)
  • La lode di uno sciocco può far più male che la stessa sua critica. (Jean-Pierre Claris de Florian)
  • La lode è il modo dell’amore che ha sempre in sé un elemento di gioia. (Clive Staples Lewis)
  • La gente ti chiede una critica, ma in realtà vuole solo una lode. (William Somerset Maugham)
  • Le armi cedano il posto alla toga, l’alloro militare alla lode. (Marco Tullio Cicerone)
  • Piacere ai prìncipi non è per gli uomini piccola lode. (Quinto Orazio Flacco)
  • Pochi sono tanto saggi da preferire un benefico biasimo a una lode traditrice. (François de la Rochefoucauld)
  • Può darsi che qualche volta le lodi rovinino un uomo e lo rendano insopportabile. Ma è certo che la loro mancanza uccide sul nascere atti generosi. (John Masefield)
  • Tutti gli uomini desiderano essere lodati. (Quinto Ennio)
  • Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto. (Gilbert Keith Chesterton)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto