![]() Copertina del primo tankōbon volume, con Tooru Nakama (a sinistra) e Hiroshi Katou (a destra)
|
|
Genere | Yanki[1] |
---|---|
Scritto da | Kazuhiro Kiuchi |
Pubblicato da | Kodansha |
Impronta | Rivista giovane KC |
Rivista | Rivista settimanale dei giovani |
Demografico | Seinen |
Corsa originale | 1983 – 2003 |
Volumi | 48 |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 14 dicembre 1985 |
Tempo di esecuzione | 90 minuti |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 9 agosto 1986 |
Tempo di esecuzione | 95 minuti |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 21 marzo 1987 |
Tempo di esecuzione | 96 minuti |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 12 dicembre 1987 |
Tempo di esecuzione | 90 minuti |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 6 agosto 1988 |
Tempo di esecuzione | 90 minuti |
Diretto da | Hiroyuki Nasu |
Rilasciato | 17 dicembre 1988 |
Tempo di esecuzione | 90 minuti |
Sviluppatore | Dati Est |
Editore | Dati Est |
Genere | Avventura |
piattaforma | Computer della famiglia Nintendo |
Rilasciato | |
Diretto da | Toshihiko Arisako (episodi 1-2, 6) Hiroyuki Kakudo (episodi 3-5) Junichi Fujise (ep 7) |
Scritto da | Kazuhiro Kiuchi (episodi 1-3) Kazumasa Kiuchi (episodi 1-3) Tatsuhiko Urahata (episodi 4-5) Sara Uemura (episodio 6) |
Studio | Animazione Toei |
Rilasciato | 26 gennaio 1990 – 21 marzo 1995 |
Episodi | 7 |
Diretto da | Kazuhiro Kiuchi |
Rilasciato | 19 febbraio 1994 |
Rete originale | TBS |
Corsa originale | 2004 – 2005 |
Episodi | 2 |
Liceo Be-Bop (ビー・バップ・ハイスクール, Bī Bappu Hai Sukūru) è una serie manga di Kazuhiro Kiuchi che è stato pubblicato in parti successive nella rivista Rivista giovane dal 1983 al 2003. È stato adattato in sette film live-action, un videogioco e una serie anime OVA.
La storia ruota attorno alle vite di due amici del liceo, Hiroshi Kato (加藤 浩志). Kato Hiroshiヒロシ Hiroshi) e Toru Nakama (中間 徹 Nakama Toruトオル Toru), che spesso causano problemi e iniziano a litigare. In linea con lo spirito del manga, Toru e Hiroshi si acconciano i capelli pugno permanente e adotta anche una spavalderia esagerata andature. Il manga presenta anche un assortimento di personaggi stravaganti che sfoggiano anche mode insolite e acconciature.
Indice dei contenuti
Film d’azione dal vivo[edit]
Ce ne sono sette dal vivo film basati sul manga.
- Be-Bop High School (1985-12-14)
- Be-Bop High School: Yotaro Lamentation (1986-08-09)
- Be-Bop High School: Yotaro March (1987-03-21)
- Be-Bop High School: Koko Yotaro Kyoso-Kyoku (1987-12-12)
- Be-Bop High School: Koko Yotaro Ondo (1988-08-06)
- Be-Bop High School: Koko Yotaro Kanketsu-Hen (1988-12-17)[3]
- Be-Bop High School (1994)[4]
Video gioco[edit]
Liceo Be-Bop è stato adattato in a video gioco chiamato Be-Bop High School: Kokosei Gokuraku Densetsu (ビーバップハイスクール高校生極楽伝説, Bi-Bappu Hai Sukuru: Kokosei Gokuraku Densetsu) che è stato rilasciato in 1988 di Dati Est per il Nintendo Famicom consolle. Il gioco è un’avventura ricca di testo in cui il giocatore controlla una banda di ragazzi delle scuole superiori. È stato rilasciato solo in Giappone. È un videogioco per giocatore singolo senza requisiti di sistema speciali e il metodo di input è il Controller di gioco NES.
OVA[edit]
Toei Animation ha rilasciato 7 OVAS basati sul manga dal 1990 al 1998. Hanno anche pubblicato 3 OVAS basati sul manga parodia “BE-BOP-KAIZOKUBAN” (BE-BOP 海賊版)
- BE-BOP-Liceo (1990-01-26)
- BE-BOP-Liceo 2 (1990-10-26)
- BE-BOP-Liceo 3 (1991-12-27)
- BE-BOP-Liceo 4 (1992-07-25)
- BE-BOP-Liceo 5 (1993-03-25)
- BE-BOP-Liceo 6 (1995-03-21)
- BE-BOP-Liceo 7 (11-12-1998)
- BE-BOP-KAIZOKUBAN (1991-03-22)
- BE-BOP-KAIZOKUBAN 2 (1992-02-25)
- BE-BOP-KAIZOKUBAN 3 (1993-06-25)
Dramma televisivo[edit]
![]() |
Questa sezione è vuota. Puoi aiutare aggiungendo ad esso. (luglio 2014)
|
Riferimenti[edit]
link esterno[edit]
Source link