Home » Golden Globe alla carriera: tutto

Golden Globe alla carriera: tutto

Argomenti


Golden Globe alla carriera

I vincitori del Golden Globe alla carriera, intitolato a Cecil B. DeMille, primo vincitore, sono stati i seguenti.

Fred Astaire

Fred Astaire, nome d’arte di Frederick Austerlitz, è stato un ballerino, attore, coreografo e cantante statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema, nonché maestro del tip-tap.

Lucille Ball

Lucille Désirée Ball è stata un’attrice, comica, cantante, modella e produttrice televisiva statunitense.

Warren Beatty

Warren Beatty, nato Henry Warren Beaty, è un attore, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense, fratello minore di Shirley MacLaine.

Maurice Chevalier

Maurice Auguste Chevalier è stato un attore e cantante francese, celebre interprete di musical cinematografici negli anni venti e trenta e poi, dopo la seconda guerra mondiale, negli anni cinquanta e la prima metà dei sessanta.

Sean Connery

Sir Thomas Sean Connery è stato un attore e produttore cinematografico britannico, vincitore di un Premio Oscar, tre Golden Globe e due Premi BAFTA. Raggiunse la celebrità negli anni sessanta grazie al personaggio di James Bond del quale è stato il primo interprete cinematografico; la sua incarnazione dell’Agente 007 nell’omonima saga è riconosciuta dalla quasi unanimità della critica e del pubblico come la migliore in assoluto, diventando il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming. In questo periodo lavorò anche con Alfred Hitchcock in Marnie (1964) e Sidney Lumet in La collina del disonore (1965).

Joan Crawford

Joan Crawford, pseudonimo di Lucille Fay LeSueur, è stata un’attrice statunitense.

Bing Crosby

Harry Lillis Crosby, Jr., detto Bing, è stato un cantante, attore e comico statunitense.

Bette Davis

Ruth Elizabeth “Bette” Davis è stata un’attrice statunitense.

Doris Day

Doris Day, nome d’arte di Doris Mary Anne Kappelhoff, è stata un’attrice e cantante statunitense.

Robert De Niro

Robert Anthony De Niro Jr. è un attore, regista cinematografico e produttore cinematografico statunitense con cittadinanza italiana.

Cecil B. DeMille

Cecil Blount DeMille è stato un regista, produttore cinematografico e montatore statunitense.

Walt Disney

Walter Elias “Walt” Disney è stato un animatore, imprenditore, produttore cinematografico, regista e doppiatore statunitense.

Michael Douglas

Michael Kirk Douglas è un attore e produttore cinematografico statunitense, vincitore di due Oscar, 4 Golden Globe, un Premio BAFTA e un Premio Emmy.

Kirk Douglas

Kirk Douglas, nato Issur Danielovitch e noto anche come Isadore Demsky, è stato un attore e produttore cinematografico statunitense.

Clint Eastwood

Clinton Eastwood Jr. è un attore, regista, produttore cinematografico e compositore statunitense. Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e

Henry Fonda

Henry Jaynes Fonda è stato un attore statunitense.

Harrison Ford

Harrison Ford è un attore statunitense.

Judy Garland

Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm, è stata un’attrice, cantante e ballerina statunitense.

Samuel Goldwyn

Samuel Goldwyn, il cui vero nome era Samuel Goldfish, anglicizzazione di Schmuel Gelbfisz il nome ebraico polacco col quale nacque,, è stato un produttore cinematografico polacco naturalizzato statunitense. In quasi mezzo secolo di attività, Samuel Goldwyn produsse molti film di buon livello, specialmente nel campo del melodramma e della commedia musicale, scoprì o valorizzò grandi registi come Cecil B. DeMille e William Wyler e attori come Gary Cooper, David Niven, Danny Kaye, Lili Damita e Eddie Cantor.

Gene Hackman

Eugene Allen “Gene” Hackman è un attore e scrittore statunitense.

Tom Hanks

Thomas Jeffrey “Tom” Hanks è un attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense.

Audrey Hepburn

Audrey Hepburn, nata Audrey Kathleen Ruston, è stata un’attrice britannica. Cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, dove visse sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale studiò danza per poi passare al teatro e infine al cinema.

Charlton Heston

Charlton Heston, nome d’arte di John Charles Carter, è stato un attore, regista e attivista statunitense, noto interprete di colossal d’argomento biblico-storico, premio Oscar al miglior attore nel 1960 per Ben-Hur, nonché attore simbolo di molti film della fantascienza impegnata a

Alfred Hitchcock

Sir Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico britannico naturalizzato statunitense.

Dustin Hoffman

Dustin Lee Hoffman è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.

Bob Hope

Bob Hope, nato Leslie Townes Hope, è stato un comico, cantante e attore britannico naturalizzato statunitense.

Anthony Hopkins

Sir Philip Anthony Hopkins è un attore e regista britannico.

Gene Kelly

Gene Kelly, nome completo Eugene Curran Kelly, è stato un ballerino, attore, cantante, regista, produttore cinematografico, sceneggiatore, comico e coreografo statunitense.

Stanley Kramer

Stanley Earl Kramer è stato un regista e produttore cinematografico statunitense.

Jack Lemmon

Jack Lemmon, nato John Uhler Lemmon III, è stato un attore statunitense.

Mervyn LeRoy

Mervyn LeRoy è stato un regista, produttore cinematografico e attore statunitense.

Sophia Loren

Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, è un’attrice italiana con cittadinanza francese.

Shirley MacLaine

Shirley MacLaine, pseudonimo di Shirley MacLean Beaty, è un’attrice, regista e sceneggiatrice statunitense, vincitrice di un Premio Oscar, sette Golden Globe, due Premi BAFTA, un Premio Emmy, due Coppe Volpi e due Orsi d’Argento.

Robert Mitchum

Robert Charles Durman Mitchum è stato un attore statunitense.

Paul Newman

Paul Leonard Newman è stato un attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, filantropo e pilota automobilistico statunitense.

Jack Nicholson

Jack Nicholson, pseudonimo di John Joseph Nicholson, è un attore, regista e sceneggiatore statunitense.

Laurence Olivier

Laurence Kerr OlivierBarone Olivier, è stato un attore, regista e direttore artistico britannico.

Al Pacino

Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino, è un attore, regista, produttore cinematografico e direttore artistico statunitense.

Gregory Peck

Eldred Gregory Peck è stato un attore statunitense.

Sidney Poitier

Sidney Poitier è stato un attore e regista cinematografico statunitense con cittadinanza bahamense, primo attore afroamericano a vincere il Premio Oscar come miglior attore protagonista.

Anthony Quinn

Anthony Quinn, pseudonimo di Manuel Antonio Rodolfo Quinn-Oaxaca, è stato un attore messicano naturalizzato statunitense.

Robert Redford

Charles Robert Redford Jr. è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.

Frank Sinatra

Francis Albert Sinatra, detto Frank, è stato un cantante e attore statunitense.

Barbara Stanwyck

Barbara Stanwyck, pseudonimo di Ruby Catherine Stevens, è stata un’attrice e ballerina statunitense.

James Stewart

James Maitland Stewart è stato un attore statunitense.

Barbra Streisand

Barbra Joan Streisand è una cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica statunitense.

Elizabeth Taylor

Dame Elizabeth Rosemond Taylor, nota anche come Liz Taylor, è stata un’attrice britannica con cittadinanza statunitense, considerata l’ultima grande diva dell’era d’oro di Hollywood per le sue doti recitative e una delle più singolari bellezze cinematografiche. Raggiunse l’apice del successo fra gli anni cinquanta e sessanta, durante i quali fu l’attrice più pagata di Hollywood e ricevette enormi consensi da parte della critica.

John Wayne

John Wayne, pseudonimo di Marion Robert Morrison, è stato un attore statunitense.

Robin Williams

Robin McLaurin Williams è stato un attore e comico statunitense. Ebbe una formazione teatrale e ottenne popolarità televisiva tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, interpretando l’alieno Mork nella serie televisiva Mork & Mindy (1978-1982). In seguito, tra la fine degli anni

Oprah Winfrey

Oprah Winfrey, nata Orpah Gail Winfrey, è una conduttrice televisiva, autrice televisiva, attrice, scrittrice, filantropa e imprenditrice statunitense.


https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Golden_Globe_alla_carriera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: