Argomenti
Anniversario della liberazione
L’anniversario della liberazione è un giorno, spesso considerato festa nazionale, che segna la liberazione di un luogo, simile a un giorno dell’indipendenza. La liberazione può ricordare la data di una rivoluzione, come a Cuba, o la fine di un’occupazione militare da parte di un altro stato, differendo dall’indipendenza perché non vi è la secessione da altri stati.
Anniversario della nascita del Libertador Simón Bolívar
L’Anniversario della nascita del Libertador Simón Bolívar è una ricorrenza di molti paesi del sud America per celebrare l’anniversario della nascita del generale e rivoluzionario venezuelano Simón Bolívar, il Libertador dell’America.
Baby shower
Baby shower è la tradizionale festa prenatale diffusa negli Stati Uniti in cui si accoglie la futura nascita di un bambino. Durante questa festa, i genitori ricevono regali dagli invitati che saranno utili per il bambino.
Bank holiday
Bank holiday è la denominazione data a una festività nazionale sia nel Regno Unito sia nella Repubblica d’Irlanda. In origine, esse designavano le festività di cui godevano i lavoratori nelle banche; successivamente furono estese anche ad altri settori, con esclusione dei lavoratori occupati in servizi essenziali.
Batman Day
Il Batman Day è un evento annuale nato nel 2014 che celebra l’anniversario della prima pubblicazione negli Stati Uniti d’America degli albi a fumetti di Batman. Numerosi eventi sono organizzati in tutto il mondo, in particolare nei paesi anglofoni.
Boxing Day
Il Boxing Day è una festività del Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Guatemala e, in generale, tutti i Paesi che fanno parte del Commonwealth delle nazioni che hanno popolazione di religione prevalentemente cristiana. È basata sul regalare doni ai membri meno fortunati della società. Contemporaneamente, il Boxing Day in molti paesi è associato all’inizio dei saldi.
Capodanno
Il capodanno è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell’anno nel moderno calendario giuliano.
Capodanno cinese
La festa di primavera o capodanno lunare, in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l’appunto l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Oltre che, ovviamente, in Cina, la festività viene celebrata in molti paesi dell’Estremo Oriente, in particolare Corea, Mongolia,
Capodanno coreano
Il Capodanno coreano, comunemente conosciuto come Seollal o Sŏllal, è la più importante tra le festività nazionali coreane, ed è celebrato il primo giorno del calendario lunare. Esso consiste in un periodo di festeggiamenti: dal giorno prima al giorno dopo di Capodanno, in tutto sono tre giorni. I coreani festeggiano anche il Capodanno solare, il giorno del 1º gennaio, come da calendario gregoriano.
Cinco de Mayo
Il Cinco de Mayo è una festività che si celebra annualmente in Messico e negli Stati Uniti d’America il 5 maggio.
Cities for Life
Cities for Life è un avvenimento mondiale annuale che ricorre ogni 30 novembre, anniversario della prima abolizione della pena di morte in uno stato europeo: era il 1786 e il granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò il codice leopoldino preparato dal giurista Pompeo Neri; il Granducato di Toscana divenne così il primo territorio con la pena capitale abolita.
Columbus Day
Il Giorno di Colombo è una ricorrenza celebrata negli Stati Uniti per commemorare il giorno dell’arrivo del navigatore Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo, il 12 ottobre 1492.
Festa dei fratelli
La festa dei fratelli è una ricorrenza civile festeggiata il 10 aprile e il 31 maggio (Europa) di ogni anno, celebrata in onore del legame che unisce fratelli e sorelle.
Festa dei lavoratori
La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa.
Festa dei nonni
La festa dei nonni è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura dei nonni e della loro influenza sociale. Tale ricorrenza non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno. In gran parte dei paesi l’evento è festeggiato nel mese di settembre o di ottobre.
Festa del papà
La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura del padre, della paternità e dell’influenza sociale dei padri. Nella Svizzera italiana è elevata a festività a tutti gli effetti.
Festa della mamma
La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.
Festa della musica
La Festa della musica è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo.
Festa di san Martino
La festa di san Martino è una ricorrenza celebrata l’11 novembre, in diversi paesi cristiani, per commemorare Martino di Tours. Celebrazione vissuta maggiormente in ambiente rurale, in passato venivano rinnovati gli accordi in ambito agrario. Spesso questa ricorrenza è legata alla prima spillatura del vino novello.
Festa di san Patrizio
La festa di san Patrizio, è una festa di origine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore di san Patrizio, patrono dell’Irlanda. La festa commemora l’arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il quinto secolo d.C. proprio grazie a Patrizio, ai tempi vescovo in Irlanda.
Giornata della Terra
La Giornata della Terra è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. La celebrazione vuole coinvolgere più nazioni possibili e oggi prendono parte 193 paesi. La Giornata della Terra nacque, in effetti, dalla
Giornata internazionale dei mancini
La giornata internazionale dei mancini è un evento internazionale che ricade annualmente il 13 agosto. È stato istituito ufficialmente dal club Lefthanders International nel 1992, sebbene la stessa data sia stata una ricorrenza legata al mancinismo sin dal 1973. L’animo della ricorrenza è quello di diffondere la conoscenza della lateralizzazione meno diffusa tra la popolazione, e le sue
Giornata internazionale del bacio
La giornata internazionale del bacio si celebra il 13 aprile di ogni anno.
Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Cernobyl
La Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Cernobyl è una giornata della memoria, osservata il 26 aprile di ogni anno.
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza si celebra l’11 febbraio di ogni anno.
Giornata internazionale di Visegrád
La giornata internazionale di Visegrád è una festa che si svolge il 15 febbraio di ogni anno in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia ed Ungheria per celebrare la fondazione del Gruppo di Visegrád. La festa è svolta su iniziativa dello stesso gruppo con la partecipazione delle principali reti televisive e radiofoniche dei quattro paesi quali Telewizja Polska, Polskie Radio, Česká televize, Český rozhlas, Rozhlas a televízia Slovenska e MTVA.
Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono
Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono istituita nel 1994 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. È stato designato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2000, in commemorazione della data, nel 1987, in cui le nazioni firmarono il Protocollo di Montréal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono.
Giornata mondiale dell’amicizia
La Giornata internazionale dell’amicizia ricade annualmente il 30 luglio. È stata proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite attraverso la risoluzione A/RES/65/275 nel 2011, richiamando gli scopi e gli obiettivi della Dichiarazione e del Programma d’azione su una cultura della pace e il Decennio internazionale di promozione di una cultura della nonviolenza e della pace a profitto dei bambini del mondo (2001-2010).
Giornate commemorative di Cristoforo Colombo
Le giornate commemorative di Cristoforo Colombo si celebrano in molte nazioni il 12 ottobre, giorno dell’arrivo in America di Cristoforo Colombo nel 1492, e assumono nomi differenti a seconda dello Stato.
Giorno del Pi greco
Il Giorno del Pi greco è una ricorrenza dedicata alla costante matematica pi greco, festeggiata solitamente il 14 marzo.
Giorno del pubblico dominio
Il Giorno del pubblico dominio è una ricorrenza internazionale annuale in cui viene celebrato il passaggio a pubblico dominio di determinate opere protette da diritto d’autore. Si tiene il 1º gennaio, data in cui, per alcune opere, decadono i diritti patrimoniali d’autore. Ogni anno, le opere coinvolte nel Giorno del Pubblico Dominio variano in base a: data di pubblicazione della singola opera, data di
Giorno dell’indipendenza
Il giorno dell’indipendenza è una celebrazione che commemora l’indipendenza di una nazione dalla sua madrepatria, di solito dopo avere cessato di essere una colonia o una parte di una nazione più estesa.
Giorno della mole
Il Mole Day è una festa non ufficiale che coinvolge i chimici statunitensi.
Indigenous Peoples’ Day
La Indigenous Peoples’ Day è una giornata celebrativa statunitense che commemora e celebra i popoli nativi americani e onora le loro storie e le loro culture.
Losar
Losar è la parola tibetana per indicare il Capodanno: Lo indica l'”anno” o l'”era”, mentre sar indica il “nuovo”. Il Losar è la festività più importante in Tibet.
Nawrūz
Il Nowruz è una ricorrenza tradizionale che celebra il nuovo anno. Ricorre il 21 marzo, sebbene in alcune specificità lo si festeggi il 20 o il 22 dello stesso mese, venendo di fatto a coincidere con l’equinozio di primavera. Oltre a rappresentare la data di inizio del calendario persiano, il Nowrūz viene anche festeggiato come data di inizio della primavera. Nato in ambito iranico pre-islamico
Nawrūz in Azerbaigian
La festa di Nawrūz o Novruz viene celebrata ogni anno in Azerbaigian per cinque giorni, tra cui il 20 e il 21 marzo, equinozio di primavera. I giorni festivi di Novruz per l’anno successivo vengono determinati e annunciati al pubblico alla fine di dicembre. La festa è celebrata in onore
No Pants Day
Il No Pants Day è una festa celebrata occasionalmente in diversi paesi occidentali di lingua inglese e in altri paesi il primo venerdì di maggio e consiste nel non indossare i pantaloni. L’idea è quella di godere della libertà che è associata al fatto di non indossare pantaloni. I partecipanti sono invitati ad agire come se fosse normale non indossare i pantaloni in pubblico. Essi
Notte di San Silvestro
La notte di San Silvestro, cioè quella del 31 dicembre, è l’evento mondiale che segna la fine dell’anno vecchio e anticipa il Capodanno.
Renri
Il Renri, letteralmente giorno dell’uomo, è una festività cinese che si celebra il settimo giorno dellο zhengyue (正月), ossia il primo mese del calendario cinese. Secondo le credenze, il renri fu il giorno della creazione dell’essere umano. Tale festività non è celebrata solo in Cina, ma in tutti i paesi che nei secoli sono stati influenzati dalla cultura cinese.
San Valentino (festa)
La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio.
L’originale festività religiosa prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino di Terni e venne istituita nel 496 da papa Gelasio I, andando a sostituirsi alla precedente festa pagana dei Lupercalia, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana.
Alla sua diffusione, soprattutto in Francia e in Inghilterra, contribuirono i Benedettini, attraverso i loro numerosi monasteri, essendo stati affidatari della basilica di San Valentino a Terni dalla fine della seconda metà del VII secolo.
Settimana mondiale dello Spazio
La settimana mondiale dello Spazio è una ricorrenza internazionale annuale.
Star Wars Day
Lo Star Wars Day può riferirsi ad una o due date in cui si celebra la saga di Guerre stellari.
Tsagaan Sar
Lo Tsagaan Sar è il Capodanno lunisolare mongolo. Spesso si celebra nello stesso periodo circa del Capodanno cinese, sebbene possa esserci uno spostamento di un mese lunare, tuttavia lo Tsagaan Sar mongolo è più strettamente correlato, per quanto riguarda gli aspetti culturali, al
White Day
Il white day è una ricorrenza celebrata il 14 marzo, un mese dopo il giorno di San Valentino, a cui è direttamente collegata.
Yhyach
Yhyach è una festività della Repubblica sacha. Il termine Yhyach significa “abbondanza”, la festa coincide con il solstizio d’estate e segna l’inizio del nuovo anno per il popolo sacha. La festa, strettamente associata con le divinità del sole e della fertilità, prevede preghiere rituali, offerte di kumis, danze, giochi popolari e corse di cavalli.
Zagmuk
Zagmuk, parola che letteralmente significa “inizio anno”, era una festività legata alla mitologia mesopotamica celebrata a Capodanno. La festa cadeva in marzo o Aprile e durava circa 12 giorni; essa celebrava il trionfo di Marduk, la divinità protettrice di Babilonia, sulle forze del Caos, simboleggiate da Tiamat.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Festività_internazionali