Argomenti
Il carnevale di Arlecchino
Il carnevale di Arlecchino è un quadro dipinto con tecnica a olio su tela, realizzato da Joan Miró nel biennio 1924-1925, dunque dopo l’adesione al Surrealismo. Già appartenuto a Pierre Matisse, è oggi conservato nella Albright-Knox Art Gallery di Buffalo.
Il carnevale notturno
Il carnevale notturno è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1963 dal pittore Marc Chagall.
Giostra dei Caroselli
La Giostra dei Caroselli è il titolo di un dipinto realizzato per tramandare il ricordo di una spettacolare festa – tenutasi a Roma il 28 febbraio 1656, durante il Carnevale di quell’anno – organizzata dalla famiglia Barberini in onore di Cristina di Svezia. A Filippo Gagliardi spettano gli sfondi architettonici della composizione mentre il Lauri dipinse le tante figure degli spettatori e
Lotta tra Carnevale e Quaresima
La Lotta tra Carnevale e Quaresima è un dipinto a olio su tavola (118×164,5 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1559 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato in basso a sinistra “BRUEGEL 1559″.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Dipinti_sul_carnevale