Il Concattedrale della Natività della Beata Vergine Maria era fino al 2020 il chiesa madre del Diocesi cattolica romana di Juneau ed è attualmente una cattedrale del Arcidiocesi cattolica romana di Anchorage-Juneau. La cattedrale si trova in 416 Fifth Street a Juneau, Alaska. La cattedrale potrebbe essere la più piccola Nord America.[1]
Indice dei contenuti
Storia[edit]
Nel 1885 John Althoff fu inviato da Carlo Giovanni Seghers e fu creata una parrocchia per la crescente comunità mineraria dell’Alaska Bacino Silverbow. [1]
Una chiesa fu costruita nel 1886 nello stesso isolato sulla Fifth Street dove attualmente si trova la cattedrale.[1] Questa chiesa fu sostituita nel 1910 con l’attuale edificio della cattedrale.
La chiesa fu consacrata ed elevata al rango di Cattedrale nel 1951, quando fu creata la Diocesi di Juneau.[1][2] Robert Dermot O’Flanagan fu nominato primo Vescovo di Juneau, avendo servito come sacerdote in Alaska dal 1933.[3]
Nel 1962, la parrocchia della cattedrale istituì una chiesa missionaria nel Mendenhall Valley per servire la comunità nella Mendenhall Valley e intorno al Baia di Auke la zona.[4] Un decennio dopo, nel 1972, la chiesa della missione fu separata dalla parrocchia della cattedrale da Francesco Thomas Hurley e divenne Parrocchia di San Paolo Apostolo.[4]
Nel 2019 è iniziata la raccolta fondi per un’importante ristrutturazione della cattedrale con il sostegno di Andrea E. Bellisario.[5][6]
Il 17 settembre 2020 la diocesi di Juneau è stata fusa con l’arcidiocesi di Anchorage. L’edificio della chiesa è ora il concattedrale dell’arcidiocesi, insieme a Cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe in Ancoraggio, Alaska.[7]
Guarda anche[edit]
Riferimenti[edit]
- ^ un b c d “Breve storia della Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria”. Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria. 16 gennaio 2008. Archiviato da l’originale il 5 ottobre 2010. Recuperato 4 giugno 2010.
- ^ “Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria”. GCatholic.org. Recuperato 17 gennaio 2014.
- ^ Bago, Giovanni. “P. Demont O’Flanagan e Chiesa della Sacra Famiglia”. Storia della Cattedrale della Sacra Famiglia. Archiviato da l’originale il 28-10-2009.
- ^ un b “Chi siamo”. San Paolo Apostolo. Recuperato 22 ottobre 2019.
- ^ Bellisario, Andrea. “Lettera del Vescovo del 29 aprile 2019” (PDF). Cattedrale di Juneau. Recuperato 22 ottobre 2019.
- ^ “Opzione B Rendering 3D” (PDF). Cattedrale di Juneau. Recuperato 22 ottobre 2019.
- ^ Dominique Johnson (ottobre 2020). “In una celebrazione dell’unità, viene costituita l’arcidiocesi di Anchorage-Juneau”. Ancora cattolica. Ancoraggio. Recuperato 04-10-2020.
link esterno[edit]
Media relativi a Cattedrale di Juneau su Wikimedia Commons
Source link