Compagnia: aforismi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Citazioni

  • Date una compagnia al solitario e parlerà più di chiunque. (Cesare Pavese)
  • Immagino che guardare la partita da solo con uno scotch non sia l’unico modo di guardarla in effetti. Non lo so, è che ho sempre pensato che il bisogno di compagnia fosse un segno di debolezza. (Scrubs – Medici ai primi ferri)
  • L’uomo ama la compagnia, anche se è soltanto una candela che fuma. (Georg Christoph Lichtenberg)
  • La buona compagnia lungo il cammino, dice il proverbio, è la scorciatoia più breve. (Oliver Goldsmith)
  • […] ne la chiesa | coi santi, e in taverna coi ghiottoni. (Dante AlighieriDivina Commedia)
  • Non siate un “buon compagnone”. Io voglio bene al mio compagno e mi interesso molto a lui. Ma non siate festaioli. Siate moderati. Siate molto moderati. Non permettete ai buoni compagni di prendere la minima autorità su di voi. Se lo fate, siete perduti, non solo voi, ma la vostra progenie, la vostra famiglia per generazioni a venire. Ora io non posso essere un buon compagnone. Devo ancora prendermi la mia prima sbornia. (John Davison Rockefeller)
  • Per la conferma della mia identità io dipendo interamente dagli altri; ed è la grande grazia della compagnia che rifà del solitario un «tutto intero», salvandolo dal dialogo della riflessione in cui si rimane sempre equivoci, e ridandogli l’identità che gli consente di parlare con l’unica voce di una persona non scambiabile. (Hannah Arendt)
  • Sciocco addolorarsi per la perdita di una compagnia: quella persona potevamo non incontrarla mai, quindi possiamo farne a meno. (Cesare Pavese)
  • Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch’ella è appresso a poco quella che noi lasciamo più annoiata. (Giacomo Leopardi)
  • Un compagno facondo ti serve in viaggio quasi di vettura. (Publilio Siro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto