Indice dei contenuti
Colazione
La colazione è il primo pasto della giornata, consumato al mattino.
Caffellatte
Il caffellatte è una bevanda di origine italiana composta principalmente da caffè e latte, consumata frequentemente sia a casa sia al bar.
Cappuccino (bevanda)
Il cappuccino è una bevanda di origine italiana composta da caffè e latte montato a vapore.
Carajillo
Il carajillo è una sorta di caffè corretto dei paesi di lingua spag
Chilaquiles
Le chilaquiles sono un antipasto messicano spesso consumato a colazione o durante il brunch.
Cioccolata calda
La cioccolata calda è una bevanda dolce composta da latte, zucchero e cacao o cioccolato, da cui il nome. Divenne molto popolare in Europa dopo che nel vecchio continente arrivò la pianta di cacao, proveniente dalle Americhe.
Cornetto (pasticceria)
Il cornetto è una specialità di pasticceria, derivante dal kipferl austriaco. Si tratta di una specialità alimentare dolce o salata a forma di mezzaluna; la sua composizione è a base di: farina, burro, uova, acqua e zucchero, con l’aggiunta di tuorlo d’uovo spalmato sulla superficie
Fette biscottate
Le fette biscottate sono fette di puro impasto grezzo di farina di grano duro, tradizionalmente consumate durante la colazione, accompagnate da burro, marmellata, miele oppure al naturale.
Fiocchi d’avena
I fiocchi d’avena sono un alimento di origine vegetale a base di cere
French toast
Il French toast, noto anche come pane perso, è un piatto composto da pane inzuppato in
Full breakfast
La full breakfast è la tipica colazione consumata in Gran Bretagna e in molti altri paesi anglosasson
Granita
La granita è un dolce freddo al cucchiaio, tipico della cucina siciliana. Si tratta di un composto liquido semi-congelato preparato con acqua, zucchero e un succo di frutta o altro ingrediente.
Kipferl
Il Kipferl o kifli è una specialità alimentare austro-ungarica dolce o salata a forma di mezzaluna cr
Krapfen
Il krapfen è un dolce tipico tedesco, diffuso un po’ in tutta l’Europa centrale, a forma di palla appiattita fatta di pasta lievitata dolce, nelle ricette tradizionali fritta, con una confettura di riempimento e di solito cosparso sopra con zucchero a ve
Latte di canapa
Il latte di canapa, detto anche bevanda di canapa o bevanda di semi di canapa, è una bevanda alimentare vegetale a base di semi di canapa impregnati e macinati in acqua, talvolta con l’aggiunta di zuccheri. In Occidente viene usato come sostituto del latte vaccino in alcune diete come quella vegana, quella per intolleranti alle proteine del latte vaccino, al lattosio e altre diete.
Latte di riso
Il latte di riso, detto anche bevanda di riso, è una bevanda alimentare vegetale a base di riso. In occidente viene usato come sostituto del latte vaccino in alcune diete come quella vegana, quella per intolleranti alle proteine del latte vaccino, al lattosio e altre diete.
Latte di soia
Il latte di soia, detto anche bevanda di soia, è un latte vegetale a base di soia comunemente diffuso tra le popolazioni asiatiche, dove può rappresentare anche un vero e proprio pasto. In Occidente viene usato come sostituto del latte vaccino in alcune diete come quella vegana, quella per intolleranti alle proteine del latte vaccino, al lattosio e altre diete.
Monster Cereals
I Monster Cereals sono una linea di cereali per la colazione prodotta dalla General Mills Corporation nel
Nesquik
Nesquik è una bevanda prodotta da Nestlé. In Italia, con questo termine ci si riferisce generalmente al Nesquik Solubile, una polvere solubile al cacao da aggiungere al latte.
Pancake
Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3–5 mm: generalmente sono dolci, accompagnate da sciroppo d’acero, confettura o burro
Porridge
Il porridge è un piatto ottenuto facendo bollire in acqua e latte chicchi macinati, schiacciati o tritati di alimenti ricchi di amido e aromatizzati a piacere. L’attrezzo per eccellenza per mescolare il porridge e evitare che formi grumi è lo spurtle. Viene di solito servito caldo in una ciotola e può essere dolce o salato. È per tradizione un alimento di base nella cucina africana, in quelle dei P
Senseo
Senseo è il nome commerciale di un particolare sistema per la preparazione di caffè in cialde prodotto dalle società olandesi Philips e Douwe Egberts. Le caratteristiche principali, che ne hanno decretato l’enorme successo in tutto il mondo, sono la semplicità d’uso, il costo contenuto e il sistema brevettato di produzione della schiuma.
Sugar Puffs
Gli Sugar Puffs o Honey Puffs sono fiocchi di cereali per la colazione a base di grano duro e ricoperti da una glassa di miele e zucchero di canna, molto popolari nel mercato inglese.
Uovo all’occhio di bue
Con l’appellativo uovo all’occhio di bue viene comunemente chiamato un piatto composto da un uovo preparato mediante frittura; spesso in un piatto se ne consumano 2 o 3 insieme.
Veneziana (dolce)
La veneziana è un dolce a impasto lievitato della cucina milanese, ricoperto da granella di zucchero e/o glassa di mandorle. La versione a pezzatura grossa si prepara soprattutto nel periodo natalizio, analogamente al panettone, mentre la monoporzione è mangiata a
Waffle
Il waffel, altrimenti noto come wafel, waffle o ancora gaufre, è un dolce a cialda, croccante fuori e morbido dentro, cotto su doppie piastre roventi che gli conferiscono il caratteristico aspetto a grata.
Youtiao
Lo youtiao è un lungo pezzo di impasto fritto in olio consumato nella cucina cinese e, assumendo differenti denominazioni, in altre cucine dell’Asia orientale e del Sud-est asiatico. Tradizionalmente viene leggermente salato e assume un aspetto simile al pane. Viene consumato normalmente durante la colazione, accompagnat
Tratto da Wikipedia: