Home » Carnevale: tutto

Carnevale: tutto

Argomenti


Carnevale

Il carnevale è una festa mobile o stagione festiva cristiana cattolica che si verifica prima della stagione liturgica della Quaresima e prevede tipicamente celebrazioni pubbliche, inclusi eventi come parate, feste di strada pubbliche e altri divertimenti, che combinano alcuni elementi di un circo. Gli eventi principali si verificano tipicamente a febbraio o all’inizio di marzo, durante il periodo storicamente noto

Biagio delle Castellare

Il Biagio delle Castellare è un’antica tradizione carnevalesca, festeggiata in Tesino da oltre 600 anni, che commemora umoristicamente la rivolta dei tesini scoppiata nel 1365 contro il dispotico conte Biagio.

Biikebrennen

Il Biikebrennen è una tradizione carnevalesca tipica del Circondario della Frisia Settentrionale, nella costa occidentale del Land tedesco dello Schleswig-Holstein, che ha luogo annualmente la sera del 21 febbraio, vigilia della festa della Cattedra di San

Busójárás

Il Busójárás o Pohod bušara è una festa popolare di tipo carnascialesco che si svolge a Mohács in Ungheria nel territorio del Transdanubio Meridionale. Legata ai popoli slavi croati chiamati anche šokci si tiene la domenica precedente il mercoledì delle ceneri.

Carnevale caraibico

Carnevale caraibico è il termine usato per definire gli eventi che si svolgono in molti stati delle isole dei Caraibi estesi pure ai paesi colonizzatori e nazioni ad essi tradizionalmente e culturalmente collegati.

Carnevale di Colonia

Il carnevale di Colonia è un carnevale che si svolge ogni anno a Colonia, in Germania.

Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria

Il Carnevale di Las Palmas de Grande Canaria è una delle feste storiche più antiche dell’isola di Gran Canaria, che si celebra ogni anno a febbraio nella capitale da oltre cinque secoli. È una fra le feste di maggiore rilevanza del paese. Nel mese di giugno 2011 ha ottenuto la dichiarazione come “Festa di Interesse Turistico delle Canarie” e nel mese di marzo 2017 quella di “Festa di Interesse

Carnevale di Magonza

Il Carnevale di Magonza è una festa di carnevale che si svolge nella città di Magonza, in Germania. Inizia tradizionalmente l’11 novembre, e culmina nei giorni prima del mercoledì delle ceneri in primavera.

Carnevale di Notting Hill

Carnevale di Notting Hill è una manifestazione che si tiene ogni anno a partire dal 1965 nelle strade del quartiere di Notting Hill, a Londra. L’evento viene organizzato nel mese di agosto e dura due giorni: il lunedì della Bank holiday e la domenica che lo precede.

Carnevale di Santa Cruz de Tenerife

Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è uno degli eventi più grandi e spettacolari nel suo genere nel mondo. Ogni mese di febbraio, Santa Cruz de Tenerife, una delle principali città delle Isole Canarie, ospita questo importante evento, che attrae circa due milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. È considerato il secondo carnevale più popolare e conosciuto a livello internazionale dopo

Carro allegorico

Un carro allegorico è un carro del tipo di “mansions” o “pageants” nei quali era possibile distinguere la figura allegorica di una divinità a volte seduta in trono.

Coriandoli

coriandoli sono piccoli ritagli di carta colorata usati nelle festività per essere lanciati in aria o su persone. Tipici del Carnevale e di altre festività come il Capodanno, spesso il loro uso è abbinato a quello delle stelle filanti.

Guggenmusik

Per Guggenmusik si intende uno stile di musica sviluppatosi per accompagnare il periodo di carnevale. Nato dopo la metà del XX secolo a Basilea in Svizzera, ora si sta diffondendo anche in Germania, Austria, Liechtenstein, ecc.

I Giannizzeri e le Bulle di Naousa

I Giannizzeri e le Bulles o Bulla sono testimonianza di un antico folclore carnevalesco della città di Naoussa nella Macedonia Centrale ma anche di altre zone della Grecia.
Al giorno d’oggi è difficile rintracciare le radici di questa antica usanza, come accade del resto per la maggior parte delle usanze popolari greche. Ciò malgrado, le sue

Lingua di Menelik

La lingua di Menelik, popolarmente chiamata lingua di Menelicche, è un giocattolo in uso nel periodo di carnevale.

Lunedì delle rose

Il lunedì delle rose è il giorno principale del carnevale nei paesi di lingua tedesca e si celebra il lunedì precedente al mercoledì delle ceneri, inizio della quaresima. Il “martedì grasso”, sebbene cada appunto nella giornata di martedì, è un evento del tutto simile.

Martedì grasso

Il martedì grasso è la festa che conclude la settimana dei sette giorni grassi di carnevale, durante la quale hanno luogo molte celebri sfilate; precede il mercoledì delle ceneri che segna invece l’inizio della Quaresima.

Maslenica

Maslenica è una festa tradizionale russa, ucraina e bielorussa che si svolge nella settimana immediatamente precedente la Quaresima e corrisponde per la maggior parte al carnevale italiano.

Stelle filanti

Le stelle filanti sono strisce di carta colorata arrotolate su sé stesse in modo tale che, soffiando attraverso il rotolo o sparandolo da un apposito dispositivo, possono essere lanciate in aria così da creare variopinte spirali nella caduta. Si usano in alcune occasioni di festa e sono in particolare una tipica tradizione carnevalesca, spesso abbinata al lancio di coriandoli.

Torta dei Re

La torta dei Re, anche conosciuta come torta dei Re magidolce del re o dolce dei Re magi, è un dolce diffuso in tutto il mondo. Viene tipicamente consumata durante l’Epifania alla fine del periodo natalizio mentre in alcuni luoghi è consumata durante le celebrazioni pre-quaresimali del Martedì grasso e del carnevale. Il dolce dei Re corrisponde alla galette des rois francese al

Canboulay

Canboulay è una simulazione di combattimenti con bastoni e riti processionali rievocativi e commemorativi alla luce di torce di canne di bambù o di zucchero. È il precursore del Carnevale di Trinidad e Tobago, ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della musica di Trinidad e Tobago, dove la musica calypso ha le sue radici.

Carnevale di Trinidad e Tobago

Il Carnevale di Trinidad e Tobago è un evento annuale ormai di portata mondiale al pari di simili manifestazioni: Carnevale di Venezia, Carnevale di Viareggio e il Carnevale di Rio de Janeiro.


https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Carnevale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: