![]() |
|
![]() |
|
Nomi | |
---|---|
Nome IUPAC preferito
N,N,N-Trimetildocosan-1-amminio cloruro
|
|
Altri nomi Cloruro di docosiltrimetilammonio, BTAC-228, cloruro di docosil-trimetilazanio |
|
Identificatori | |
ChemSpider | |
Scheda informativa dell’ECHA | 100.037.554 |
UNII | |
|
|
|
|
Proprietà | |
C25H54clN | |
Massa molare | 404.16 g·mol-1 |
Salvo diversa indicazione, i dati sono forniti per i materiali in loro stato standard (a 25°C [77 °F]100 kPa).
|
Composto chimico
Behentrimonio cloruroconosciuto anche come cloruro di docosiltrimetilammonio o BTAC-228è un giallo simile alla cera composto organico insieme a formula chimica CH3(CH2)21N(cl)(Cap3)3usato come un agente antistatico e, a volte, a disinfettante. Si trova comunemente in cosmetici come condizionatori, tinta per capellie moussee anche in detersivi. Test di laboratorio hanno indicato che non si biodegrada facilmente.[1]
Indice dei contenuti
Guarda anche[edit]
Riferimenti[edit]
link esterno[edit]
Source link