Ansia: aforismi, frasi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
L’ansia (1894) di Edvard Munch

Citazioni

  • Ansia e coscienza sono una potente coppia di dinamo. Insieme, possono garantire che uno lavori duro; ma non garantiscono che si lavori a qualcosa che ne valga la pena. (Arnold J. Toynbee)

  • C’è qualcuno che non abbia inteso che l’ansia della ricerca e dell’attesa non si misura con il valore di ciò che si cerca o si attende? (Adolfo Bioy Casares)

  • In fondo, l’ansia altro non è che una lettura neurobiologicamente disturbata di stimoli che dovrebbero invece suscitare curiosità, amorevolezza, desideri di vincolo sociale. (Enrico Alleva)

  • L’ansia, che tratta il possibile da cosa risaputa, non è una sorta di memoria dell’avvenire? (Emil Cioran)

  • L’ansia è la ruggine dell’anima. (Carlos Ruiz Zafón)

  • L’ansia non la puoi cancellare. Devi imparare a gestirla. Devi fartela amica. (Tania Cagnotto)

  • L’ansia, per come l’ho conosciuta, è un plusvalore finché riesci a gestirla. Ed è indispensabile per ottenere grandi performance. Il vero agonista sa incanalarla in modo che si trasformi in impazienza di misurarsi, aumentando le qualità cognitive e agonistiche. (Arrigo Sacchi)

  • L’ansia può essere una qualità e che in alcune scelte di vita può anche essere d’aiuto, infatti dico spesso che solo chi vede l’aspetto negativo in tutte le cose continua a lottare per un mondo migliore. (Saverio Raimondo)

  • L’ansia, una volta raggiunto un traguardo, ti porta a guardare immediatamente oltre. (Saverio Raimondo)

  • Penso ci sia un’ansia nella vita quando si tende automaticamente a guardare alla prossima cosa da fare o ci si lamenta del passato, recentemente qualcuno mi ha chiesto: “Allora, il tuo spettacolo verrà preso? Non sei preoccupata?” ho risposto, “Non mi interessa. Non voglio preoccuparmene, perché preoccuparsi non lo farà succedere o non succedere”. Voglio credere che se lo prendono, allora è quello che doveva accadere e se non lo prendono, allora va bene comunque. E semplicemente un modo più tranquillo di vivere. (Sherilyn Fenn)

  • Si mordeva il labbro ad ogni domanda che facevo, un forte senso di ansia. (Lie to Me)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto