Citazioni
-
Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta la vita. (Oscar Wilde)
-
Come si fa ad amarsi vivendo con se stessi 24 ore su 24? (Gesualdo Bufalino)
-
È forse contro ragione o contro giustizia amare se stessi? E perché mai vogliamo che l’amor proprio sia sempre un vizio? (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
-
È più facile amare gli altri che sé. Degli altri si conosce il meglio, l’antologia… (Gesualdo Bufalino)
-
È necessario che abbiamo due risoluzioni uguali: vedere le erbe cattive che crescono nel nostro giardino ed avere il coraggio di volerle strappare; infatti il nostro amor proprio, che è ciò che produce queste impertinenze, non morirà fino a che vivremo. (Francesco di Sales)
-
Insufficienza dei trattati d’amore. Ciascun sapiente, senza accorgersene, discetta del solo amore che conosce: il proprio. (Gesualdo Bufalino)
-
L’amor proprio degli sciocchi scusa quello delle persone di spirito. (Pierre-Marc-Gaston de Lévis)
-
L’amor proprio è il debole di tutti gli esseri umani. (Teresa di Lisieux)
-
L’amor proprio è il più grande di tutti gli adulatori. (François de La Rochefoucauld)
-
L’amor proprio trova il suo godimento nel consenso e l’approvazione degli uomini; ma l’ultimo grado dell’orgoglio è di godere del loro disprezzo. (Gabriel Sénac de Meilhan)
-
L’umanità ci sta a farsi i complimenti fino a quando non viene uno a dire della loro inutilità. Allora si arrossisce, perché l’amor proprio viene stuzzicato. (Rocco Scotellaro)
-
La gioventù ha a volte uno smisurato amor proprio, e l’amor proprio giovanile è quasi sempre pusillanime. (Fëdor Dostoevskij)
-
Quando il mio amor proprio, approfittandosi di qualche momento di disattenzione, costruirà i suoi castelli in aria, mi vorrà far volare, volare, io mi faccio una legge di pensare sempre a questi tre luoghi: il Getsemani, la casa di Caifas, il Calvario. (Papa Giovanni XXIII)
-
Quando si deve trattare con il prossimo prendere dalla parte dove non c’è amor proprio. (Giuseppe Marello)
-
Solo Dio può guarirci dal nostro amor proprio, perché solo Lui può soddisfarlo, compierlo. Lo fa esistere in un rapporto unico che stabilisce tra lui e noi. (Maurice Zundel)
-
Tutti, schiavi e vittime dell’amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto. (Jean-Jacques Rousseau)
-
Tutto è amor proprio nell’uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova ec. l’amor proprio degli altri. (Giacomo Leopardi)