Alimenti: cosa sono, tutti gli argomenti correlati

Argomenti


Alimento

Si definisce alimento ogni sostanza o miscela di sostanze in qualsiasi stato della materia e struttura non lavorata, parzialmente lavorata o lavorata, destinata a essere ingerita, o di cui si prevede ragionevolmente l’ingestione da parte dell’essere umano. Sono comprese le bevande, le gomme da masticare e qualsiasi sostanza o miscela, compresa l’acqua, intenzionalmente incorporata negli alimenti nel…

Adulterazione

L’adulterazione di un alimento consiste nella variazione illecita e fraudolenta della composizione di un prodotto alimentare. Esempi eclatanti sono l’adulterazione del vino, ossia l’aggiunta di altre sostanze per variarne le proprietà organolettiche e dell’olio d’oliva misto ad olio di semi che viene spacciato sul mercato come olio d’oliva al 100%. Nel caso del vino, la sofisticazione può avvenire con l’aggiunta di zucchero al mosto oppure aggiungendo acido solforico per aumentare il grado alcolico del prodotto.

Alicamento

Gli alicamenti sono alimenti raccolti nel giusto tempo di maturazione per essere digeriti e integrati con la massima assimilazione dei nutrienti, naturalmente presenti. Si tratta di alimenti privi di manipolazioni genetiche, presenti sul mercato esattamente come in natura senza essere arricchiti con minerali, vitamine o fibre. La loro peculiarità risiede nell’alto contenuto di certi nutrienti rispetto ad…

Alimento di base

Un alimento di base, talvolta indicato semplicemente come “base”, è un alimento mangiato regolarmente e in quantità tali da costituire la parte dominante della dieta standard di una determinata popolazione. Esso fornisce una grossa frazione dei bisogni di alimenti ricchi di energia e generalmente una percentuale significativa del fabbisogno di altri nutrienti. La maggior parte delle persone…

Alimento pronto

Con alimento pronto si intende quello preparato su vasta scala e solitamente trasformato a livello agroalimentare. Gli alimenti pronti sono solitamente già pronti da consumare, sono facilmente trasportabili e hanno una lunga durata di conservazione. I cibi pronti comprendono prodotti secchi pronti per il consumo, surgelati, conserve alimentari, piatti precotti, cibi in busta da preparare e…

Frode alimentare

Per frode alimentare si intende la produzione e la distribuzione di alimenti non conformi alle norme vigenti. La frode alimentare si suddivide in frode sanitaria e frode commerciale.

Frutti di mare

In gastronomia, i frutti di mare sono un gruppo di alimenti di origine animale, derivati da organismi acquatici invertebrati, che si catturano con modalità più simili alla raccolta della frutta che alla pesca.

Nuovi alimenti

nuovi alimenti(in inglese novel food) sono alimenti o ingredienti “nuovi” rispetto a quelli tradizionalmente intesi. Questo concetto è stato introdotto per differenziarli dai prodotti consumati in modo significativo prima del Regolamento CE 258 del 1997. Tali alimenti quindi non sono nuovi per i consumatori, infatti tale diversificazione è stata operata allo scopo di fornire una maggiore protezione ai cittadini europei.

Stampa alimentare 3D

La stampa alimentare 3D è un processo di fabbricazione di prodotti alimentari che utilizza diverse tecniche di produzione additiva. Nella maggior parte dei casi, le stampanti per alimenti contengono il materiale di stampa, che viene poi depositato strato per strato tramite appositi ugelli. Le stampanti alimentari 3D più avanzate sono dotate di ricette precaricate e consentono all’utente di progettare il cibo in remoto sul proprio computer, telefono o dispositivo IoT. Il cibo può essere personalizzato nella forma, nel colore, nella consistenza, nel sapore o nei valori nutritivi, e questo lo rende assai utile in vari campi, come l’esplorazione spaziale e l’assistenza ospedaliera, ma anche in previsione di uno sviluppo sostenibile nel campo alimentare, dato l’aumento sempre più consistente della popolazione mondiale, ma anche per un migliore approccio alle risorse ambientali.


Link sul titolo per approfondire gli argomenti, su Wiki it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto